L’acronimo denomina il progetto europeo finalizzato a Engaging citizens in soil science: the road to healtier soils avviato nel 2023. Affiancando scienziati e ricercatori che cooperano alla sua realizzazione, i…
News 2024
Tra i tanti e variegati stand allestiti dai numerosi espositori che hanno partecipato alla fiera del verde e dell’agricoltura nel 2024 ne spicca uno, molto particolare perché dove i visitatori…
Rispettivamente protagonisti dei film autobiografici IL CILIEGIO DI RINALDO e INNESTI, il monferrino Emanuele Rendo e il cuneese Sandro Bozzolo si incontrano alla tavola rotonda per dialogare tra loro e…
Alla tavola rotonda ANTICHI ALBERI BEN PIANTATI DA GIOVANI CONTADINI (venerdì 11 OTTOBRE alle h 21) partecipa Christian Ruocco, chef e gestore dei ristoranti F@RM e fondatore e presidente dell’associazione…
Un ingrediente fondamentale del menu di F@RM è la farina, ovviamente! Per le specialità proposte al pubblico della fiera del verde e dell’agricoltura quest’anno lo chef Cristian Ruocco ne ha…
La serie di EVENTI SCIENTIFICI E CULTURALI aperti alla partecipazione del pubblico che sono ‘a calendario’ nel programma della 2a edizione della fiera del verde e dell’agricoltura MONFERRATO GREEN FARM…
Alla fiera del verde e dell’agricoltura partecipano attivamente molti studenti di tre scuole ‘superiori’ cittadine emblematiche: il Leardi, il Luparia e il Sobrero. Inaugurato nel 1858 come la pionieristica scuola…
L’oro verde che impreziosisce la cucina italiana e alimenta la crescita dal Made in Italy alla fiera del verde e dell’agricoltura MONFERRATO GREEN FARM è presentato in degustazione da 6…
La serie di 8 video-reportage documenta le ‘tappe’ del percorso euristico descritto nella pagina Le giornate più ‘belle’ in borghi e vigneti monferrini e il ciclo di ricerche e attività…
Con il proprio patrocinio e con la loro presenza, alla fiera del verde e dell’agricoltura MONFERRATO GREEN FARM partecipano le istituzioni di Casale Monferrato e del territorio, tra cui la…