Monferrato Green Farm
PalaFiere di Casale Monferrato 1/2/3/4 OTTOBRE 2021 Rimandata al 2022 - date in definizione
INGRESSO GRATUITO
Area Espositori
3/4/5 Aprile Evento Online
  • Dal 3 al 5 aprile MONFERRATO GREEN FARM è… online
  • Home
  • La Fiera
    • Visita la Fiera
      • Informazioni
      • Planimetria
      • Come arrivare
      • Alberghi Convenzionati
    • Corsi, Laboratori e Convegni
    • Press
      • Comunicati
      • Cartella Stampa
      • 202Online
    • Concorso Idea Verde
      • Info e Documentazione
  • PROGRAMMA
  • News/Blog
  • Contatti
  • Home
  • La Fiera
    • Visita la Fiera
      • Informazioni
      • Planimetria
      • Come arrivare
      • Alberghi Convenzionati
    • Corsi, Laboratori e Convegni
    • Press
      • Comunicati
      • Cartella Stampa
      • 202Online
    • Concorso Idea Verde
      • Info e Documentazione
  • PROGRAMMA
  • News/Blog
  • Contatti

FERDINANDO PIO ROSELLINI

Nelle giornate intorno al 1° LUGLIO, periodo culminate dell’estate, in Italia settentrionale e in Monferrato nei prati, nei campi e al ciglio delle strade si possono scorgere i boccioli di pilosella (Hieracium creae Rosell.) e in paludi, stagni e bacini idrici con acque ferme e fondali fangosi le corolle della rara e singolare erba-vescica (Utricularia dubia Rosellini), due piante che hanno in comune un “denominatore” che le contrassegna nel registro e negli elenchi dell’IPNI – International Plant Names Index: il nome di ROSELLINI, “Rosell”.

Il suo ritratto è una fotografia che Agostino Goiran – botanico veronese che ha collaborato con lui alla compilazione dell’erbario collezionato a Casale Monferrato – conservava in un proprio album datato 1899 e custodito alla Biblioteca dell’ORTO BOTANICO dell’Università di Padova. L’immagine è archiviata nella ICONOTECA DEI BOTANICI e in formato digitale su PHAIDRA – https://phaidra.cab.unipd.it/view/o:2727.

FERDINANDO PIO ROSELLINI

Pisa, 20 APRILE 1814 – 1° LUGLIO 1872, Casale Monferrato

Nel 1909, al 50° anniversario della fondazione della scuola, il suo preside di allora – Gerolamo Occoferri (1870 ca. – 1945 ca.) – ricordava che  “Ordinamento scolastico, programmi e regolamento” dell’Istituto Leardi di Casale Monferrato erano stati elaborati da Ferdinando Pio Rosellini, “un uomo di molto senno e sperimentata competenza … di nobile animo e molta scienza”.

Un gruppo di docenti e studenti degli Istituti “Leardi” e “Luparia” che, per iniziativa promossa dalla Delegazione FAI di Casale Monferrato e dal Garden Club AGI Società Orticola Casalese, nell’a.s. 2021/22 hanno progettato “a regola d’arte” e “zappa alla mano” eseguito l’intervento per il rinverdimento delle aiuole del giardino della Casa di Riposo e di Ricovero cittadina.

La Delegazione FAI di Casale Monferrato, il Garden Club AGI SOCIETÀ ORTICOLA CASALESE e il team MONFERRATO GREEN FARM celebrano il 150° anniversario svolgendo una serie di attività divulgative e interazioni “virtuali”.

#FerdinandoRosellini

Nel 2022 alla ricorrenza del 1° LUGLIO dai media e sui social-media verranno pubblicati documenti e materiali informativi che illustrano l’attualità di FERDINANDO PIO ROSELLINI, un maestro “esemplare”: docente stimato da colleghi e studenti, pianificatore di programmi didattici innovativi del sistema dell’istruzione, botanico che ha insegnato a conoscere la natura, riconoscere ogni pianta e comporre un erbario.

LA “BELLEZZA” DELLA VARIETÀ

 

E-BOOK 

 

Condividi

Artigianato, Industria e Commercio al servizio dell'Agricoltura
Date in definizione
Polo Fieristico Riccardo Coppo - Casale Monf.to (AL)
ORGANIZZAZIONE: D&N EVENTI
Corso Valentino, 72
15033 Casale Monferrato (AL)
+39 335 7404114
info@deneventi.it
Monferrato Green Farm Seguici su Facebook
© 2020 D&N Eventi Srl | P.I. 02544190065 | Privacy Policy