Un ingrediente fondamentale del menu di F@RM è la farina, ovviamente! Per le specialità proposte al pubblico della fiera del verde e dell’agricoltura quest’anno lo chef Cristian Ruocco ne ha scelta una di grano piemontese macinato a pietra perché…

… lo spiegherà domenica 13 OTTOBRE al seminario COLTIVARE LA BIODIVERSITÀ CON SOSTENIBILITÀ insieme al mugnaio che la produce dal 2008.

Figlio d’arte, perché i genitori erano panettieri e lui ha mosso i propri primi passi spingendo le ceste di vimini contenenti il pane che il padre sfornava e la madre vendeva, Claudio Bongiovanni ha cominciato a lavorare appena diplomato. Assunto, precisamente dal 1° agosto 1977, al Molino di Alba come tecnico di laboratorio, nel 1984 si è dimesso per emulare i propri maestri, Aldo Valente e sua moglie Nerina, affrontando un’ardua impresa: riattivare il Molino Virano di Moncalvo. Consolidato il successo aziendale si è rimesso in gioco, nel 2000 rilevando lo storico Molino Moccagatta di Novi Ligure e nel 2003 riuscendo a sbaragliare i concorrenti che, come lui, ambivano all’acquisto del Molino di Cambiano (già Molino Marocco) i cui impianti di soli 5 anni allora erano e tuttora sono d’avanguardia. Insieme a molte aziende e cooperative agricole piemontesi e monferrine e a una rinomata fabbrica dolciaria alessandrina inglobata in un gruppo multinazionale, dal 2015 è aggregato al circuito virtuoso del Programma HARMONY che in Europa è operativo dal 2009. Per l’originalità del brand e del packaging, le sue farine tecniche (per panetteria, pizzeria, pasticceria e gastronomia) Molino di Torino nel 2017 lo hanno reso vincitore del Premio tecnico per la pubblicità Mediastars, un riconoscimento alla sua inventiva che lui ha ricevuto ricordando tutta la fatica fatta in ’40 anni di mestiere’, un lavoro che lui ha iniziato a praticare imparando da maestri della ‘vecchia scuola’ e confrontando le proprie esperienze con tanti colleghi: “Eravamo più di un migliaio di mugnai, oggi siamo poco più di trecento”. Dal 2017  conduce il suo mulino affiancato dalla figlia Gaia, proprio quest’anno dalla rivista Fortune Italia annoverata tra i 40/under 40 della Food Industry, cioè i più dinamici e creativi giovani imprenditori del settore alimentare.

LE FARINE ANTIQUA DAL MOLINO BONGIOVANNI AL FORNO F@RM

domenica 13 ottobre – h 18

Condividi