Monferrato Green Farm
3^ Ediz. - Casale Monferrato (AL) 3/4/5 OTTOBRE 2025
INGRESSO GRATUITO
Area Espositori
  • HOME
  • LA FIERA
    • Visita la Fiera
      • Informazioni
      • Fattoria Didattica
      • Planimetria
      • Come arrivare
      • Alberghi Convenzionati
      • Rassegna di mostre e collezioni
    • Press
      • Comunicati Stampa
      • Cartella Stampa
  • PROGRAMMA
  • FOTO E VIDEO
  • NEWS/BLOG
  • EDIZ. PRECEDENTI
    • EDIZIONE 2024
      • Home page
      • Informazioni Edizione 2024
      • Programma
      • Rassegna di mostre e collezioni
      • Progetto: “Fontane, Vigneti e Tradizioni di Monferrato”
      • Planimetria Fiera Monferrato Green Farm
      • News
      • Cartella Stampa
      • Comunicati Stampa 2024
    • EDIZIONE 2023
      • Informazioni Edizione 2023
      • Planimetria
      • News/Blog
      • Comunicati Stampa
      • Cartella Stampa
      • 202Online
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA FIERA
    • Visita la Fiera
      • Informazioni
      • Fattoria Didattica
      • Planimetria
      • Come arrivare
      • Alberghi Convenzionati
      • Rassegna di mostre e collezioni
    • Press
      • Comunicati Stampa
      • Cartella Stampa
  • PROGRAMMA
  • FOTO E VIDEO
  • NEWS/BLOG
  • EDIZ. PRECEDENTI
    • EDIZIONE 2024
      • Home page
      • Informazioni Edizione 2024
      • Programma
      • Rassegna di mostre e collezioni
      • Progetto: “Fontane, Vigneti e Tradizioni di Monferrato”
      • Planimetria Fiera Monferrato Green Farm
      • News
      • Cartella Stampa
      • Comunicati Stampa 2024
    • EDIZIONE 2023
      • Informazioni Edizione 2023
      • Planimetria
      • News/Blog
      • Comunicati Stampa
      • Cartella Stampa
      • 202Online
  • CONTATTI
Area Espositori

AGENDA DEGLI ERBARI

DALLA FORESTA NERA IN MONFERRATO
fino a DICEMBRE 2022
 
Centro DOC / castello di CASALE MONFERRATO / AL
ERBARIO HIRSCHMILLER

L’agronomo monferrino Giancarlo Durando, che la custodisce, presenta al pubblico la collezione di exsiccata composta da 120 tavole di esemplari colti e catalogati nel XX secolo dai farmacisti-erboristi tedeschi Albert e Rochus (1926-2010), rispettivamente nonno e padre Ullriche Hirschmiller.

Leggi tutto

Centro DOC / castello di CASALE MONFERRATO / AL
ERBARIO E COLLEZIONE DAMELE
ESTATE 2022
5 AGOSTO venerdì — h 21
Forte Santa Tecla - Giardini "Vittorio Veneto" - SANREMO
PRESENTAZIONE

Nel ciclo LIBRI DA GUSTARE, durante la serata dedicata a Libereso Guglielmi, il giardiniere di Calvino viene presentato il libro, appena pubblicato da ZEM EDIZIONI, che illustra alcuni esemplari di piante raccolti, essiccati e catalogati da Marco Damele, agricoltore appassionato della biodiversità e che, oltre al “pollice verde”, ha talento per la composizione artistica degli exsiccata.

Leggi tutto

Forte Santa Tecla - Giardini "Vittorio Veneto" - SANREMO
10 — 18
CASA DEGLI ERBARI / cascina Damele - Camporosso Mare, Imperia, Liguria
ESPOSIZIONE

L’erbario, composto da 1500 exsiccata di fiori ed erbe del territorio ligure, e la collezione di erbari d’epoca provenienti da molti paesi che Marco Damele ha raccolto in 30 anni di ricerche.

Leggi tutto

CASA DEGLI ERBARI / cascina Damele - Camporosso Mare, Imperia, Liguria
ERBARI IN MONFERRATO, IN ITALIA E NEL MONDO REPERTORIO DEGLI ERBARI

PROSSIMAMENTE : esposizioni, eventi, laboratori,... appuntamenti

FERDINANDO PIO ROSELLINI
2022 : 150° ANNIVERSARIO
 
UN ERBARIO E MOLTI CONSERVATORI

Il 1° LUGLIO la commemorazione ha coinvolto molte persone, tante in rappresentanza di istituzioni, enti e associazioni. La figura storica di FERDINANO PIO ROSELLINI e la sua eredità infatti hanno particolare rilevanza nell’anno in cui la tutela di ambiente, ecosistemi e biodiversità sono stati inclusi tra i principi fondamentali della Costituzione italiana. Le testimonianze dei partecipanti all’evento “virtuale”, svolto mediante la divulgazione di documenti e interazioni “a distanza”, contrassegnano questa data come la prima di altre in cui tramandare il patrimonio di conoscenze ed esperienze e l’eredità del “maestro”.

Leggi tutto

E-BOOK : LIBRETTO COMMEMORATIVO
ERBARI IN MONFERRATO, IN ITALIA E NEL MONDO REPERTORIO DEGLI ERBARI

2022

Giornata Internazionale della SALUTE DELLE PIANTE

FAO / IPPC
12 MAGGIO 2022
13:30 — 15:30
piattaforma ZOOM
PLANT HEALTH INNOVATION FOR FOOD SECURITY

Cerimonia di presentazione della prima GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SALUTE DELLA PIANTE: interventi di referenti istituzionali di varie nazioni e di
– Beth Bechdol / FAO Deputy Director-General
– Osama El-Lissy / Secretary of the IPPC ( International Plant Protection Convention )
– Jingyuan Xia, Director of FAO’s Plant Production and Protection Division

Leggi tutto

piattaforma ZOOM
AIPP
12 MAGGIO 2022
10:00
piattaforma ZOOM
LA PROTEZIONE DELLE PIANTE IN UN MINUTO

Al concorso indetto dalla Associazione Italiana Protezione Piante e IAAS (International Association of students in Agricultural and Related Sciences) sono stati presentati numerose videoclip realizzate dai giovani per raccontare la protezione delle piante. Valutati da una giuria di esperti e dal pubblico che li ha visionati nei canali social dell’AIPP, i vincitori verranno annunciati diretta all’evento a cui tutti possono assistere online

Leggi tutto

piattaforma ZOOM
Centro AGROINNOVA
12 MAGGIO 2022
10 — 13:30
Grugliasco, TO
PORTE APERTE

Incontro con i docenti e i ricercatori del CENTRO DI COMPETENZA PER L’INNOVAZIONE IN CAMPO AGROAMBIENTALE insieme al giornalista e scrittore Antonio Pascale, autore di LA FOGLIA DI FICO / STORIE DI ALBERI, DONNE E UOMINI.

Leggi tutto

Grugliasco, TO
Servizio Fitosanitario della Lombardia
12 MAGGIO 2022
15:00
Villa Carlotta / Tremezzina (Como)
in diretta streaming dalle 15:30 alle 17

– Andrea Azzoni / responsabile del Servizio Fitosanitario Regionale (Lombardia)
– Giovanni Storti / testimonial del Servizio Fitosanitario Lombardia per la salute delle piante
– Mirko Montuori / FAO, Plant Production and Protection Division
– Nada Forbici / presidente Assofloro Lombardia
– Elena Portone / SEA Milano, Direzione Environment and Safety
– Andrea Tantardini / esperto di Salute delle Piante nel verde ornamentale
– Bruno Faraglia / responsabile Servizio Fitosanitario Nazionale MIPAAF

Leggi tutto

Villa Carlotta / Tremezzina (Como)
LA CIPOLLA EGIZIANA
12 MAGGIO 2022
24 H
Camporosso / IM / Italia
ERBARI collezionati da MARCO DAMELE

Esposizione delle numerose raccolte con exsiccata di piante provenienti da tutta Europa, raccolte e catalogate a partire dai primi decenni del 1800 fino ai “giorni nostri”.

Leggi tutto

Camporosso / IM / Italia
Centro DOC
12 MAGGIO 2022
10 — 12,30
Casale Monferrato / AL / Italia
ERBARIO HIRSCHMILLER - dalla Foresta Nera in Monferrato

L’agronomo monferrino Giancarlo Durando, che la custodisce, presenta al pubblico la collezione di exsiccata composta da 120 tavole di esemplari colti e catalogati nel XX secolo dai farmacisti-erboristi tedeschi Albert e Rochus (1926-2010), rispettivamente nonno e padre Ullriche Hirschmiller.

Leggi tutto

Casale Monferrato / AL / Italia
FASCINATION OF PLANTS DAY
18 MAGGIO
24 H
Giornata mondiale del FASCINO DELLE PIANTE

Serie di iniziative in Italia coordinate dal CNR / Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante e dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi – Università degli Studi di Torino con il supporto di WEBforSCIENCE

Leggi tutto

10 — 18
via Pier Antonio Micheli, 3 - FIRENZE
Tour al GIARDINO DEI SEMPLICI

Visite guidate allo storico orto botanico cittadino, gestito dalla Università di Firenze

ingresso libero / su prenotazione : tel. 055 2756444 (lun-ven, h 9-13) – edu@sma.unifi.it

Leggi tutto

via Pier Antonio Micheli, 3 - FIRENZE
INTERNATIONAL DAY FOR BIOLOGICAL DIVERSITY
22 MAGGIO
24 H
Giornata internazionale della BIODIVERSITÀ

Ciclo di iniziative sui temi della Convention on Biological Diversity
(siglata nel 1992 all’Earth Summit / Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo svoltasi a Rio del Janeiro) coordinamento a cura di UNEP / United Nations Environment Programme 1972-2022

Leggi tutto

16 — 18
MAcA - corso Umbria 90, TORINO
laboratorio BIODIVERSITÀ 360°

Esplorazione guidata all’osservazione della biodiversità al MAcA e al Parco Dora.

Leggi tutto

MAcA - corso Umbria 90, TORINO
11 — 18
CONIOLO, AL
MOSTRA-MERCATO FLOROVIVAISTICA AGRO-ALIMENTARE - XX edizione

Manifestazione del COMUNE FIORITO monferrino
– “Hang vibrazioni acustiche itineranti” con Letizia Imasumeg Huancauari
– “Andar per giardini”, visita guidata al Roseto di Valter / su prenotazione
– “Giardinieri di sogni”, laboratorio ludo-didattico per bambini
– “L’Amorte del o per l’ambiente”, condivisione di buone pratiche a cura di Ecofficina e Collettivo Teatrale

Leggi tutto

CONIOLO, AL
FERDINANDO PIO ROSELLINI
1° LUGLIO 2022
24 H
evento virtuale
#FedinandoRosellini

La Delegazione FAI di Casale Monferrato, il Garden Club AGI SOCIETÀ ORTICOLA CASALESE e il team MONFERRATO GREEN FARM celebrano il 150° anniversario della morte di Ferdinando Pio Rosellini, avvenuta a Casale Monferrato nel 1872, svolgendo una serie di attività divulgative e interazioni “a distanza”.
Materiali documentali e informativi sono pubblicati nell’apposita pagina ad hoc e sui social-media in post contrassegnati con la parola-chiave #FerdinandoRosellini. Nell’ALBUM online i referenti di enti e associazioni e ogni persona che lo desidera possono apporre la propria firma e, volendo, condividere con i celebranti una testimonianza o un messaggio dedicato a o ispirato da figura storica e personalità dello scienziato, ricercatore e docente pisano che ha raccolto e insegnato a collezionare reperti botanici.

Leggi tutto

evento virtuale

RASSEGNA DI ERBARI IN MONFERRATO, IN ITALIA E NEL MONDO

Gli erbari conservati in Monferrato e nei dintorni e alcuni custoditi in Italia e nel mondo segnalati e recensiti con il contributo dei partner e di chi collabora alla ricerca.

REPERTORIO DEGLI ERBARI ERBARI

progetto realizzato a cura del team MONFERRATO GREEN FARM in collaborazione con

PARTNER

MEDIA-PARTNER

Enti, associazioni, imprese e media che intendano aver parte attiva e propositiva alla realizzazione e alla promozione del repertorio possono aggregarsi in qualsiasi momento.

COLLABORA ALLA RICERCA

Riferisci di un erbario – una collezione compilata o in realizzazione e/oppure un archivio o una sede di raccolta di piante essiccate

Comunica notizie di esposizioni e di attività scientifiche, culturali e didattiche svolte da cultori, centri e associazioni

Condividi le tue conoscenze ed esperienze

CONTATTA : pr@monferratogreenfarm.it

ERBARI
Condividi

Artigianato, Industria e Commercio al servizio dell'Agricoltura

3/4/5 OTTOBRE 2025

Polo Fieristico Riccardo Coppo

15033 Casale Monferrato (AL)
ORGANIZZAZIONE
IN COLLABORAZIONE CON
D&N Eventi Srl
Corso Valentino, 72
15033 Casale Monferrato (AL)
+39 335 7404114
commerciale@deneventi.it

Monferrato Green Farm Seguici su Facebook
© 2025 D&N Eventi Srl | P.I. 02544190065 | Privacy Policy | #monferratogreenfarm