Monferrato Green Farm
PalaFiere di Casale Monferrato 1/2/3/4 OTTOBRE 2021 Rimandata al 2022 - date in definizione
INGRESSO GRATUITO
Area Espositori
3/4/5 Aprile Evento Online
  • Dal 3 al 5 aprile MONFERRATO GREEN FARM è… online
  • Home
  • La Fiera
    • Visita la Fiera
      • Informazioni
      • Planimetria
      • Come arrivare
      • Alberghi Convenzionati
    • Corsi, Laboratori e Convegni
    • Press
      • Comunicati
      • Cartella Stampa
      • 202Online
    • Concorso Idea Verde
      • Info e Documentazione
  • PROGRAMMA
  • News/Blog
  • Contatti
  • Home
  • La Fiera
    • Visita la Fiera
      • Informazioni
      • Planimetria
      • Come arrivare
      • Alberghi Convenzionati
    • Corsi, Laboratori e Convegni
    • Press
      • Comunicati
      • Cartella Stampa
      • 202Online
    • Concorso Idea Verde
      • Info e Documentazione
  • PROGRAMMA
  • News/Blog
  • Contatti
Programma

Programma Eventi

convegni scientifici, conferenze di esperti, iniziative culturali, corsi pratici, laboratori ludo-didattici, degustazioni a tema,…

PIANIFICATI IN PREVISIONE DELLO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE NEL 2020

clicca sul TITOLO per gli approfondimenti su ciascun evento

A causa dell’emergenza sanitaria, nel 2020 non è stato possibile svolgere il programma, perciò alcune iniziative sono state realizzate in altre modalità e occasioni.

Venerdì
3 aprile 2020
10:30
Ingresso PalaFiere
INAUGURAZIONE di manifestazione e mostra "Idea verde"

All’apertura della fiera verranno inaugurate le esposizioni e la mostra dei progetti presentati dalle scuole primarie e secondarie di 1° grado della provincia di Alessandria al concorso a premi IDEA VERDE.

Leggi tutto

Ingresso PalaFiere
10:30—13:30
spazio ORTO
corsi pratici : ORTICOLTURA DOMESTICA

● COME PREPARARE LE PIANTINE PER L’ORTO DI CASA
● SEMINE, RIPICHETTAGGIO, TRAPIANTO IN ORTO
● CURE BASE PER UN ORTO PERFETTO E SANO
Laboratori rivolti al pubblico, della durata di un’ora circa ciascuno, svolti dagli studenti dell’ISTITUTO AGRARIO “POLLINI” di Mortara nell’ambito del programma di attività didattico-formative condotto dai docenti prof. Andrea Pietranera, dr. agr. Amedeo Di Cunto e dr.agr. Laura Fusani.

Leggi tutto

spazio ORTO
11:30
SALA CONVEGNI
lectio magistralis : IL GIARDINO SELVAGGIO

Conferenza “speciale”, espressamente dedicata ai gruppi degli istituti professionali e corsi di formazione in visita didattica alla fiera, con cui Il Maestro Giardiniere CARLO PAGANI coinvolgerà giardinieri, orticoltori e agricoltori “in erba” e i loro docenti alla scoperta di meravigliose idee per realizzare un giardino naturale.

Leggi tutto

SALA CONVEGNI
16:00
SALA CONVEGNI
conferenza : I FRUTTI MINORI E LE BACCHE

“Il Mastro Giardiniere” CARLO PAGANI presenta una rassegna di 100 piante fruttifere e da bacca tra specie e varietà coltivabili in giardino e nel frutteto famigliare.

Leggi tutto

SALA CONVEGNI
18:00
SALA CONVEGNI
conferenza : L'ASSOCIAZIONE FONDIARIA

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER TERRENI COLLINARI
Il dottor ENRICO RAINA della Regione Piemonte illustrerà caratteristiche e funzionalità delle nuove figure giuridiche riconosciute dalla Legge regionale n° 21-2/11/2016. A testimoniare la loro efficacia per rivitalizzare le attività agro-silvo-pastorali, per garantire la conservazione del paesaggio e per incentivare il turismo e le produzioni locali intervengono MARCO GUERRINI, sindaco di Carrega Ligure (AL) e IVANO FERRAROTTI, primo conservatore del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino Vercellese (VC).

Leggi tutto

SALA CONVEGNI
20:30
SALA CONVEGNI
convegno : START UP SOSTENIBILI

Il professor GIANCARLO DURANDO, direttore scientifico di MONFERRATO GREEN FARM, presenta alcune iniziative imprenditoriali e aggregative “germogliate” nel Monferrato:
● un team di GREEN-DESIGNER;
● un laboratorio di BIO-ARCHITETTURA;
● il gruppo L’ALVEARE CHE DICE SÌ;
● l’Associazione PIANTIAMO.

SALA CONVEGNI
23:00
PalaFiere
chiusura

Orario di chiusura della giornata

PalaFiere
Sabato
4 aprile 2020
10:30
PalaFiere
apertura

Orario di apertura della fiera

PalaFiere
10:30—13:30
spazio ORTO
corsi pratici : ORTICOLTURA DOMESTICA

● COME PREPARARE LE PIANTINE PER L’ORTO DI CASA
● SEMINE, RIPICHETTAGGIO, TRAPIANTO IN ORTO
● CURE BASE PER UN ORTO PERFETTO E SANO
Laboratori rivolti al pubblico, della durata di un’ora circa ciascuno, svolti dagli studenti dell’ISTITUTO AGRARIO “POLLINI” di Mortara nell’ambito del programma di attività didattico-formative condotto dai docenti prof. Andrea Pietranera, dr. agr. Amedeo Di Cunto e dr.agr. Laura Fusani.

Leggi tutto

spazio ORTO
11:00
SALA CONVEGNI
convegno : AGRICOLTURA SOSTENIBILE

LE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ TRA MODA E REALTÀ
A illustrare prospettive e orizzonti nei campi dell’agricoltura intervengono la professoressa MONICA MEZZALAMA – docente di patologia vegetale al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino e ricercatrice al Centro AGROINNOVA, il professore LUIGI MARIANI – curatore del MULSA / Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura e rappresentante di Fondazione Morando Bolognini e dei musei del Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (Museo Morando Bolognini, MULSA e Museo del Pane), gli agronomi FLAVIO BAROZZI e LAURA FUSANI e il giornalista DONATELLO SANDRONI. Evento organizzato per iniziativa dell’Azienda Agricola COSTANZO SAVIO E DORIANO.

SALA CONVEGNI
11:00
spazio FRUTTETO
corso pratico : INNESTI DEI FRUTTIFERI

TECNICHE DI INNESTO DEGLI ALBERI DA FRUTTO
Laboratorio organizzato per iniziativa dell’ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “V. LUPARIA” di Rosignano Monferrato e svolto a cura di periti dell’Azienda Agicola MIRAVALLE di Casale Monferrato.

Leggi tutto

spazio FRUTTETO
14:30—19:00
spazio ORTO
laboratori ludo-didattici : MANI NELLA TERRA

h 14,30 ● UCCELLI DI FUOCO : costruzione di un giocattolo utilizzando stoffa di recupero, semi, corda / durata di circa 1 ora, per bambini da 3 a 11 anni, massimo 12 partecipanti
h 16,30 ● AMICI DI CORTECCIA : lettura breve di una storia animata e costruzione di piccoli animali con l’utilizzo di argilla, terra e semi, legnetti, rami, muschio, fiori e petali / durata di circa 1 ora, per bambini dai 3 ai 6 anni, massimo 10 partecipanti
h 17,30 ● “BARATTOLIAMO”, CASE DI TERRA : lettura breve di una storia animata e costruzione di un villaggio con argilla, terra, fieno, semi, legnetti, fiori, muschio, rami e petali / durata di circa 1 ora, per bambini dai 6 agli 11 anni, massimo 15 partecipanti
Attività promosse da BIMBI DEL MONFERRATO, progettate e svolte a cura della Associazione di Promozione Sociale PENELOPE di Casale Monferrato, è suggerita la prenotazione : apspenelope.casale@gmail.com

Leggi tutto

spazio ORTO
16:00
SALOTTO LETTERARIO
conferenza : LA PAROLA ALLE PIANTE

LE ESPRESSIONI DI FIORI, ALBERI E CREATURE VEGETALI COME UN “VOCABOLARIO DEI SENTIMENTI”
conferenza della professoressa ELENA ACCATI

Leggi tutto

SALOTTO LETTERARIO
21 — 22,30
SERATA DANZANTE

… una sorpresa 😉

23:00
PalaFiere
chiusura

Orario di chiusura della giornata

PalaFiere
Domenica
5 aprile 2020
10:30
PalaFiere
apertura

Orario di apertura della fiera

PalaFiere
10:30—13:30
spazio ORTO
corsi pratici : ORTICOLTURA DOMESTICA

● COME PREPARARE LE PIANTINE PER L’ORTO DI CASA
● SEMINE, RIPICHETTAGGIO, TRAPIANTO IN ORTO
● CURE BASE PER UN ORTO PERFETTO E SANO
Laboratori rivolti al pubblico, della durata di un’ora circa ciascuno, svolti dagli studenti dell’ISTITUTO AGRARIO “POLLINI” di Mortara nell’ambito del programma di attività didattico-formative condotto dai docenti prof. Andrea Pietranera, dr. agr. Amedeo Di Cunto e dr.agr. Laura Fusani.

Leggi tutto

spazio ORTO
11:00
SALA CONVEGNI
iniziativa : BOSCHI E PIANTAGIONI, PATRIMONI FORESTALI

evento in pianificazione

Leggi tutto

SALA CONVEGNI
15:00
spazio ORTO
corso pratico : TRATTAMENTI BIO PER PIANTE DA ORTO

Laboratorio didattico svolto dagli esperti di CIFO (San Giorgio di Piano – BO), che dal 1965 produce e commercializza concimi e formulati per la difesa per il settore Giardinaggio e Agricoltura, distribuendo i prodotti in Italia e all’estero.

Leggi tutto

spazio ORTO
16:30
spazio FRUTTETO
corso pratico : GESTIONE DELL'OLIVETO

CURA E POTATURA DEGLI ULIVI
Laboratorio didattico svolto dal potatore LUCA GIOVANETTO, professionista esperto e qualificato con riconoscimenti della Scuola Nazionale di Potatura dell’Olivo. Iniziativa organizzata da ASSPO – Associazione Piemontese Olivocoltori in collaborazione con l’ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “V. LUPARIA” di Rosignano Monferrato.

Leggi tutto

spazio FRUTTETO
18:00
spazio FRUTTETO
degustazione : OLI EVO DI MONFERRATO E PIEMONTE

Iniziativa organizzata da ASSPO – Associazione Piemontese Olivocoltori in collaborazione con l’ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE “V. LUPARIA” di Rosignano Monferrato.

Leggi tutto

spazio FRUTTETO
22:00
PalaFiere
chiusura

Orario di chiusura della fiera

PalaFiere

MONFERRATO GREEN FARM sostiene e promuove

PROPOSTE

Presenta la tua proposta per una CONFERENZA, un SEMINARIO, un CORSO PRATICO, un LABORATORIO e/oppure la PRESENTAZIONE di un libro, un prodotto, un'azienda, un progetto o un'iniziativa

PROPOSTA
Condividi

Artigianato, Industria e Commercio al servizio dell'Agricoltura
Date in definizione
Polo Fieristico Riccardo Coppo - Casale Monf.to (AL)
ORGANIZZAZIONE: D&N EVENTI
Corso Valentino, 72
15033 Casale Monferrato (AL)
+39 335 7404114
info@deneventi.it
Monferrato Green Farm Seguici su Facebook
© 2020 D&N Eventi Srl | P.I. 02544190065 | Privacy Policy